-
Realizzazione o meno del sottofondo
Se la vecchia pavimentazione deve essere rimossa, bisogna tenere conto della procedura di esecuzione del massetto.
Se, invece, si decide di posare un pavimento continuo in microcemento su uno già esistente, vengono abbattuti i costi per la realizzazione del sottofondo.
Rivolgersi a professionisti del settore ti garantirà la giusta preparazione, fondamentale per un ottimo risultato.
-
Materiale scelto
La pavimentazione continua in microcemento può essere scelta in una varietà pressoché infinita di combinazioni di colori, texture e finiture, fino alla completa personalizzazione. Qui ne puoi trovare alcune.
Ogni ditta chiaramente avrà le sue linee e la scelta del tipo di prodotto desiderato può incidere sul preventivo per la posa.
-
Ciclo
Il costo di un pavimento in microcemento dipende dal ciclo di applicazione degli strati, quindi dai vari passaggi che vengono seguiti nella posa.
Il ciclo tiene conto di quali e quanti siano gli strati del rivestimento, dei tempi di indurimento e dei vari accorgimenti per ottimizzare al massimo la stesura della pavimentazione.
Il professionista che dice di mettere 2 o 3 strati (magari senza l’impiego della rete di coesione) non sapendo cosa richiede effettivamente il lavoro e non rivolgendoti le giuste domande, probabilmente non è serio come si pensa. Diffida da lui.
Prima è necessario capire le esigenze del ciclo. Un bravo professionista, inoltre, non esiterà mai nello stendere uno strato in più nel caso ritenga che questo migliori il risultato estetico o la durata del lavoro.
Quello che ti consigliamo è sempre di chiedere più informazioni possibili a riguardo del procedimento, così da testarne la qualità ed evitare di ritrovarti con un pavimento a rischio crepe e distaccamenti.
-
Uso commerciale o privato
In base a questo aspetto possono cambiare i prezzi e le tipologie dei materiali utilizzati.
La norma prevede infatti dei requisiti ulteriori per i pavimenti adibiti al settore professionale. Ad esempio, il pavimento di un bar non deve essere né eccessivamente ruvido, ma nemmeno troppo liscio, in quanto la possibile presenza di liquidi sulla superficie potrebbe renderla scivolosa e piuttosto pericolosa.
-
Tempistica di realizzazione
Il costo del tempo di posa del pavimento in microcemento può essere influenzato da fattori quali i metri totali da eseguire.
In linea generale, più metri quadri si ricopriranno e minore sarà il prezzo al metro quadro e, viceversa, meno metri quadri sono richiesti maggiore sarà il costo: se, ad esempio, hai l’esigenza di ricoprire 2 metri quadrati, il posatore deve andare 6 volte per 5/6 giorni (o quanto richiesto dal ciclo); se ne fai 200, comunque il posatore deve andare 5/6 giorni e, in questo caso, chiaramente i prezzi si abbassano.
Buongiorno avrei bisogno degli applicatori di Microcemento nella provincia di Lecce
Buona sera per maggior informazioni mi può contattare al 348-0181594